top of page
BREVE STORIA DELLE NOSTRE ATTIVITA' CULTURALI
L'Associazione Amici di Lancianovecchia, previa prenotazione a
Tel: 0872 712114
Cell. 329 855 9771
Mail:
amicilancianovecchia86@gmail.com
oppure
filipponeraffaele@gmail.com
organizza eventi cultuali di vario genere, e offre collaborazione con varie altre associazione culturali lancianesi, abruzzesi e italiane, mettendo a disposizione la propria sede in via dei Frentani, o il piazzale di San Giovanni a Lanciano, o la terrazza di Casa Filippone in via San Biagio.
Dal 1986 sino a oggi, l'Associazione ha organizzato varie edizioni della
*MOSTRA "RISCOPRIAMO IL PRESEPE" lanciata presso l'Auditorium Diocleziano dal 1991,
dove chiunque può liberamente iscriversi, compilando un apposito modulo, presentando il proprio presepe artistico.
Ogni anno un artista abruzzese o più artisti dal 1995 sono invitati a tenere mostre nell'ambito della Rassegna "La Natività nell'arte", con tema la Sacra Famiglia e la Nascita di Cristo, sempre presso l'auditorium Diocleziano.
*SETTIMANA MEDIEVALE DEL MASTROGIURATO, collaborando esibendo il Gonfalone, alle Rievocazioni storiche del Mastrogiurato a Lanciano
*4 EDIZIONI DELLA CENA MEDIEVALE, svoltesi negli anni '90 nella cornice del quartiere Lancianovecchia, memorabile la II edizione dell'agosto 1995 presso il cortile di Palazzo De Crecchio
*RASSEGNE DEL PRESEPE VIVENTE tenutesi negli anni '90 e 2000 presso vari punti del quartiere, come piazza San Giovanni, piazza San Lorenzo, via dei Bastioni, Porta San Biagio, sagrato di Sant'Agostino.
*RASSEGNE ED ESPOSIZIONI VARIE D'ARTE, presso la sede dell'Associazione o in altri luoghi del quartiere, in accordo con i diretti proprietari degli immobili, o con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Lanciano, il presidente dell'Associazione, e gli Espositori stessi
*PATROCINIO dell'Associazione ai restauri dei monumenti di Lancianovecchia: chiesa di San Biagio, facciata chiesa di Sant'Agostino (2018-19), esterno e interno della Torre di San Giovanni (2011-2014).
*FESTA RELIGIOSA DI SAN BIAGIO con l'unzione delle gole il 2 e il 3 febbraio nell'omonima chiesa
*FESTA DI SAN LORENZO la notte del 10 agosto, con spettacoli nel quartieri e rassegne musicali.

NEWS:
FESTA DI SAN BIAGIO 2016
PROGRAMMA RELIGIOSO
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |

bottom of page